VFX EFFECTS

I VFX (Visual Effects) sono effetti visivi creati digitalmente per modificare o arricchire le immagini di un video. Possono spaziare dalla rimozione di elementi indesiderati fino alla creazione di ambientazioni, personaggi e fenomeni naturali completamente digitali. Attraverso tecniche come compositing, 3D modeling, animazione, motion capture e simulazioni fisiche, gli artisti VFX integrano elementi generati al computer con le riprese, rendendo il risultato credibile e armonioso. Questi effetti vengono utilizzati per ampliare scenari, creare creature, simulare esplosioni o condizioni atmosferiche e migliorare il realismo visivo.Oggi i VFX sono una componente essenziale nell’industria dell’intrattenimento, spingendo sempre più in là i confini della creatività visiva e permettendo di realizzare scene spettacolari altrimenti irraggiungibili.

Modellazione e animazione 3D a Milano

PRE-PRODUZIONE

Durante le riprese, il team VFX è presente sul set per assicurarsi che tutti gli elementi necessari alla successiva integrazione digitale siano acquisiti correttamente. Quando una scena prevede la sostituzione dello sfondo con un ambiente in CGI, si utilizza il green screen o blue screen, che permette di isolare attori e oggetti per inserirli digitalmente in un contesto differente.

Character animation a Milano

MOTION CAPTURE

Un altro passaggio importante è il tracking e matching di camera, ovvero il processo di acquisizione dei movimenti della camera reale per ricrearli digitalmente. Grazie all’uso di marker di riferimento posizionati sul set, il software può analizzare lo spazio tridimensionale e garantire che gli elementi CGI si muovano in perfetta sintonia con la scena ripresa.

Still frame 3D fotorealistici a Milano

TRACKING

Un altro passaggio importante è il tracking e matching, ovvero il processo di acquisizione dei movimenti della camera reale per ricrearli digitalmente. Grazie all’uso di marker di riferimento posizionati sul set, il software può analizzare lo spazio tridimensionale e garantire che gli elementi CGI si muovano in perfetta sintonia con la scena ripresa.

Still frame 3D per usi pubblicitari, ATL, BTL, affissioni

POST-PRODUZIONE

Successivamente, si procede con il modeling, il texturing e l’animazione, dove vengono creati contributi, oggetti ed elementi di scena digitali, a cui poi vengono applicate texture ad alta definizione per simulare materiali realistici e vengono poi animati. Si possono anche creare simulazioni FX per generare fenomeni fisici come fuoco, fumo, esplosioni, acqua o deformazioni di oggetti.

Stereoscopia 3D Milano

LIGHTING E RENDERING

A questo punto, entrano in gioco il lighting e il rendering, ovvero la fase di illuminazione e generazione delle immagini finali. Qui si riproduce digitalmente il comportamento della luce affinché gli elementi CGI siano perfettamente integrati con le riprese dal vivo. Una volta completato il lighting, si procede con il rendering, che calcola ogni fotogramma finale tenendo conto di texture, luci e ombre per ottenere un risultato fotorealistico.

Ambienti virtuali 3D per Metaverso a Milano

COMPOSITING

Infine, tutto il lavoro viene unificato nel compositing, il passaggio che fonde insieme tutti gli elementi visivi. Qui si correggono i colori, si aggiungono effetti di luce, sfocature, riflessi e si eliminano eventuali imperfezioni. Questo step è essenziale per assicurarsi che gli effetti digitali non si distinguano dalle riprese reali, creando un risultato visivo perfettamente integrato.

LA MAGIA DEL COMPOSITING

 



Il processo di VFX combina girato reale e computer grafica. Dopo le riprese, gli effetti in CG vengono creati e integrati nella scena tramite compositing, affinando luci, ombre e movimenti per un aspetto realistico.

In post-produzione, il lavoro si divide in diversi passaggi. Il matching permette di ricreare i movimenti della camera in 3D, mentre il modeling e texturing danno vita a contributi, oggetti e ambienti digitali. Il rigging e animazione definisce i movimenti, mentre il lighting e rendering integrano la CGI con la luce della scena.

Infine, il compositing unisce tutti gli elementi, applicando correzioni colore e effetti finali per un risultato realistico e armonioso.